Il 24 e 25 maggio appena scorsi, si è tenuta una importante riunione straordinaria della Consiglio europeo che ha trattato ed approfondito diversi importanti temi.
Queste tre delle principali conclusioni a cui è approdato:
COVID-...
venerdì 21 novembre 2025
![]() Il 24 e 25 maggio appena scorsi, si è tenuta una importante riunione straordinaria della Consiglio europeo che ha trattato ed approfondito diversi importanti temi. Queste tre delle principali conclusioni a cui è approdato: COVID-... |
![]() La Procura Generale della Corte dei Conti e il Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea, operante presso il Dipartimento per le Politiche Europee, promuovono dal 25 al 28 maggio 2021 l'evento formativo... |
![]() Eppo, l'ufficio del pubblico ministero europeo che entrerà in funzione il primo giugno prossimo, dovrà affrontare "molti problemi", ma è pronto a vigilare sulla gestione degli oltre 750 miliardi dei fondi Ue per la ripresa. |
![]() Si terrà Il prossimo 25 maggio la Giornata nazionale di lancio di Horizon Europe, il nuovo programma dell’UE a sostegno della ricerca e dell’innovazione operativo per il periodo 2021-2027. |
![]() A conclusione del Percorso educativo sulla riduzione dell’uso della plastica e sulle energie alternative proposto dal Comune di Vercelli – Centro Europe Direct Vercelli agli Istituti Primari, Secondari di primo e secondo grado di Vercelli e... |
![]() Con gli obiettivi più energia da rinnovabili e aree protette, la Commissione europea ha proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e de carbonizzazione di trasporto marittimo e... |
![]() Il CESE assegnerà un riconoscimento a un numero massimo di cinque progetti che mettano in evidenza l'inestimabile contributo della società civile al conseguimento della neutralità climatica. |
![]() Si è tenuta venerdì 7 maggio 2021 la presentazione della neo-costituita rete di sportelli della Commissione europea “L’Unione europea in Piemonte”. |
![]() L'inquinamento colpisce tutti - attraverso l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo o la terra su cui coltiviamo il nostro cibo. |
![]() Coinvolgere sempre le istituzioni locali per ridurre le disuguaglianze sanitarie, premiare le regioni e le città più verdi, creare laboratori 'viventi' di ricerca. |