IN EVIDENZA

EYE 2025 - EUROPEAN YOUTH EVENT - EVENTO EUROPEO PER I GIOVANI scadenza iscrizioni 21 febbraio -

Hai tra i 16 e i 30 anni? Il 13 e 14 giugno vieni a Strasburgo!

Partecipa all' EYE2025 (Youth European Event)!

L'evento che, ogni due anni, riunisce migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Europa!

Vivi due giorni unici di

  • dibattiti
  • laboratori
  • performance artistiche
  • e incontri con eurodeputati, attivisti e creatori di contenuti.

Scopri l'EYE Village, uno spazio dinamico dove la creatività e l'attivismo prendono vita.

Non perdere l'opportunità di far sentire la tua voce e di ispirare il cambiamento.

EYE offre anche la possibilità di partecipare da casa online sull' omonima piattaforma a

  • tutte le attività ibride che si svolgeranno nell'Emiciclo del Parlamento Europeo,
  • rivedere le sessioni che ti sei perso
  • e incontrare altri partecipanti online.

Cosa aspetti! 

Unisciti a noi per costruire il futuro dell'Europa!


PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI EUROPEI (YEEA) 2025 SCADENZA 14 marzo 2025 - Il Young European Entrepreneur Award è un concorso di presentazione aziendale ideato per celebrare l'innovazione e l'imprenditorialità in tutti i settori. Avviato nel 2023 dal Parlamento europeo nell'ambito dei suoi progetti pilota e aperto ai giovani imprenditori (dai 18 ai 40 anni) provenienti da diversi settori, questo premio offre una piattaforma unica per presentare idee innovative e iniziative rivoluzionarie. I 10 finalisti riceveranno inoltre un supporto personalizzato attraverso un programma di pre-incubazione/accelerazione, che fornirà loro le risorse e la guida necessarie per portare le loro attività al livello successivo. 


PREMIO ‘NEW EUROPEAN BAUHAUS 2025’ SCADENZA 14 febbraio 2025 - Il Nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa che mira a rendere la transizione verde nelle città e nei quartieri europei accessibile concentrandosi su soluzioni sostenibili, esteticamente piacevoli e socialmente inclusive e soprattutto rispettando la diversità culturale e locale. Questo movimento stimola la collaborazione tra scienza, tecnologia, arte e cultura, affrontando sfide ambientali e sociali attraverso la co-creazione.

Obiettivi del Nuovo Bauhaus europeo:

  • Promuovere soluzioni abitative sostenibili, belle e inclusive.
  • Coinvolgere le comunità locali nel processo di progettazione e trasformazione.
  • Offrire strumenti, orientamenti e finanziamenti per progetti innovativi.
  • Stimolare la competitività e l'autonomia strategica dell'UE.
  • Integrazione della sostenibilità, dell’estetica e dell’inclusione sociale.

Destinatari:

  • Cittadini e comunità locali.
  • Esperti e professionisti nei settori della scienza, dell’arte e della tecnologia.
  • Imprese e istituzioni.

Richiesta:

  • Progetti innovativi e sostenibili che promuovono l’inclusione sociale e la qualità della vita.

 

I PREMI DEL NUOVO BAUHAUS EUROPEO 2025 (clicca sull’immagine) 

 

 

 

IL RAFFORZAMENTO DEI PICCOLI COMUNI. Comuni in ambiente rurale o con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti. (clicca sull’immagine)


PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO CERV "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori" EVENTI E BANDI 2025 SCADENZE VARIE Il Programma CERV - “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” – è finanziato dalla DG Justice and Consumers della Commissione Europea e si pone come obiettivo generale quello di proteggere e promuovere i diritti e i valori sanciti dai trattati dell'UE e dalla Carta dei diritti fondamentali e nelle Convenzioni internazionali in materia di diritti umani, per sostenere e contribuire allo sviluppo ulteriore di società aperte, democratiche, eque e inclusive, basate sullo Stato di diritto. Il programma è rivolto ai soggetti giuridici con sede in uno Stato membro o un paese o territorio d'oltremare a esso connesso, o in un paese terzo associato al programma. In particolare è rivolto a:
Amministrazioni statali, autorità locali e regionali, Scuole, centri di formazione, università e centri di ricerca, organizzazioni per la cultura, la gioventù, l'istruzione, ONG e organizzazioni internazionali, Associazioni, comitati di gemellaggio, organizzazioni della società civile.


PREMIO EUROPEO CARLO MAGNO DELLA GIOVENTU' SCADUTO IL 30.01.25 - Il Premio europeo Carlo Magno della gioventù è un riconoscimento assegnato ogni anno a progetti ideati dai giovani che favoriscono la democrazia, promuovono la cittadinanza attiva e avvicinano le comunità.