Con Hydro4U, un progetto finanziato dal programma dell’Unione europea Horizon 2020, viene affrontata la scarsità idrica e la sicurezza energetica in Asia centrale...
La Commissione ha annunciato i risultati dell’ultimo round di candidature di DiscoverEU: un’azione del programma Erasmus+ che offre l’opportunità di esplorare l’Europa offrendo un...
Alla fine del 2024, è entrata in vigore la Direttiva sugli Equilibri di Genere nei Consigli di Amministrazione (Gender Balance on Corporate Boards Directive) che stabilisce...
Dal 1° gennaio 2025, la Romania e la Bulgaria sono ufficialmente entrate a pieno titolo nello Spazio Schengen, completando un lungo processo che ha visto queste due nazioni chiedere l'accesso all'area...
Dal 1º gennaio al 30 giugno 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, con un mandato che si concentrerà sul rafforzamento della sicurezza europea in diverse dimensioni chiave....
L'Unione Europea ha preso posizione in materia di sostenibilità e praticità tecnologica con l’introduzione di due modifiche sostanziali alla vigente direttiva 2014/53/UE...
La settimana scorsa la Commissione Europea ha erogato 26,8 miliardi di euro in prestiti e sovvenzioni nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), portando l'importo totale a oltre 300...
La Commissione Europea ha pubblicato una relazione sui risultati di sei progetti pilota Erasmus+ che hanno esplorato la creazione di un diploma europeo, un'iniziativa che potrebbe...
Il Natale è alle porte, quale migliore occasione per ricordarvi alcuni mercatini da visitare durante le feste!
...
Una serie di raccomandazioni sono state pubblicate dall’High – Level Group on Wine Policy con lo scopo di affrontare, tramite una serie di azioni politiche...