Il Centro Europe Direct Vercelli quest’anno affronta la tematica “promozione dello stile di vita europeo” coinvolgendo le scuole secondarie di primo e secondo grado di Vercelli e Provincia.

I ministri dell'Interno riuniti a Bruxelles hanno approvato l'ingresso della Croazia nell'area Schengen a partire dal 1° gennaio del 2023, che, in questo modo, cresce per la prima volta in 10 anni.

In merito si è espressa Ylva Johansson,...

Quest’anno, per la prima volta, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sarà partner istituzionale di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media...

La Commissione ha approvato il 2 dicembre i piani strategici della politica agricola comune di Cipro e Italia, rispettivamente del valore di 373 milioni di € e di 26,61 miliardi di €.

La Commissione ha annunciato in data 1 dicembre l’istituzione di sei nuovi poli di contrasto alla disinformazione che entreranno a far parte dell'Osservatorio europeo dei media digitali, la piattaforma indipendente per chi si occupa di verificare...

La parità di genere è il quinto Obiettivo dell'Agenda 2030 e il Programma Europa Creativa 2021-2027 ha inserito l’uguaglianza di genere tra le priorità trasversali da raggiungere nel settore culturale e creativo,...

 

Nell'undicesima puntata del format "Pillole d'Europa" del nostro Centro Europe Direct di Vercelli ecco i momenti salienti riguardanti l'Europa del mese di novembre:

-1 novembre: La Commissaria Simson visita l’Ucraina per...

#EUinMyRegion Media Trips è un programma di studio che si presenta come un'ottima opportunità per le giornaliste e i giornalisti che lavorano per redazioni locali in tutta Europa.

Che cos'è la PAC e qual è stata la sua funzione?

Varata nel 1962, la politica agricola comune (PAC) rappresenta una stretta intesa tra agricoltura e società, tra l'Europa e i suoi agricoltori.

Il 22 novembre il Parlamento europeo ha formalmente adottato la nuova legge dell'UE sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società.