ATTO EUROPEO SULL’ACCESSIBILITÁ: IN VIGORE DAL 28 GIUGNO

È entrato in vigore l’Atto europeo di accessibilità che determina un passo importante verso un’Europa più accessibile.

Dal 28 giugno il numero di emergenza 112, le banche, i trasporti pubblici ed altri servizi sono diventati accessibili agli oltre 440 milioni di cittadini europei in particolare ai 100 milioni di persone con disabilità.

Il numero di emergenza 112 consente alle persone con difficoltà comunicativa di accedere al servizio tramite voce, testo o video in tempo reale.

Gli sportelli bancomat inseriscono interfacce multisensoriali per aiutare le persone con difficoltà visive e devono inoltre rispettare dei requisiti di altezza per facilitarne l’uso a persone in sedia a rotelle e di bassa statura.

Anche i gestori dei servizi pubblici devono fornire informazioni sull’accessibilità delle stazioni e dei loro servizi. Applicazioni, siti internet e tabelloni informativi devono rispettare i requisiti di accessibilità stabiliti dalla legge.

La legislazione prevede dei requisiti obbligatori di accessibilità anche per:

  • Computer
  • Smartphone
  • Piattaforme di commercio elettronico
  • Televisori
  • Libri digitali
  • Sistemi di riproduzione audio/video.

Per i fornitori di servizi e anche prevista, per legge, una formazione per quanto riguarda la disabilità e l’accessibilità.

AccessibleEU organizza una serie di eventi a Bruxelles l'1 e il 3 luglio per evidenziarne l'impatto sulla vita quotidiana dei cittadini europei e per rendere visibili gli sforzi volti a garantire un'applicazione uniforme della legislazione in tutti i paesi dell'UE. Entrambi gli eventi sono pensati per essere frequentati sia di persona che online.

Leggi QUI.