Come possono le normative europee su IA e piattaforme online diventare un motore di crescita per le startup?

In risposta all’appello dei leader dell’UE durante il Consiglio europeo di ottobre, la Task Force sull’Unione dell’Energia (EUTF) si è riunita per discutere misure per ridurre i prezzi dell’energia....

Il Parlamento europeo promuove i diritti delle donne in tutta l’UE attraverso leggi che mirano alla parità di genere.

La Commissione europea, il 21 ottobre, ha presentato il suo programma di lavoro per il 2026, che mostra nel dettaglio le azioni volte a promuovere un’Europa più indipendente. Il...

La Commissione europea ha avviato una serie di iniziative per rafforzare il ruolo del risparmio e degli investimenti privati nella crescita economica dell’Unione.

Oggi e venerdì, saranno a Toronto il Commissario per l'Energia e l'Edilizia Abitativa Dan Jørgensen e il Commissario per l'Ambiente, la Resilienza Idrica e un'Economia Circolare Competitiva ...

Un nuovo Eurobarometro speciale mostra che l'importanza dell'economia sociale è fortemente riconosciuta: il 75% degli europei ne riconosce l'importanza per il benessere della società...

Il 23 ottobre si è tenuto a Bruxelles l’Innovation Fair 2025, evento dedicato alla cooperazione tra Europa, Africa e Mediterraneo nell’ambito della ricerca e dell’innovazione....

Con la riunione del 24 ottobre, la DG DEFIS ha lanciato ufficialmente il sottogruppo 3 del meccanismo degli stakeholder STM

"Quando ricevete un invito a uno screening per il cancro al seno, fidatevi. Non abbiate paura di ripeterlo", afferma Silvia Deandrea, direttrice del programma di screening per il tumore al seno della...