Annunciata dalla Commissione europea a breve l’apertura di una nuova tornata di candidature per l’iniziativa DiscoverEU, con cui mette a disposizione 35.000 pass di viaggio gratuiti per consentire ai giovani di visitare e scoprire l’Europa.

Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea apre, a fini di formazione e capacity building, i suoi laboratori di Ispra e le sue strutture scientifiche a persone che lavorano nel mondo accademico, nelle PMI e più in...

La catena di approvvigionamento globale del settore dei semiconduttori può essere facilmente influenzato anche dalle sfide geopolitiche globali: ciò è stato reso particolarmente evidente dopo lo scoppio della pandemia...

Mentre l'Europa diventa sempre più verde, gli esperti di numeri mappano gli effetti a catena. L'UE sarà presto in grado di vedere più chiaramente i risultati più ampi della sua spinta verso l'energia pulita.

In data 8 febbraio 2023 la Commissione europea ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l'apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa.

Aperte le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione dell’evento del Parlamento per i giovani EYE2023 che si terrà a Strasburgo. 

Un potente terremoto di magnitudo 7,8 sulla scala Richter, uno dei più forti nella regione da oltre 100 anni, ha colpito nella notte di ieri 6 febbraio la regione di Gaziantep in Turchia, colpendo anche la Siria.