Il nuovo Bauhaus europeo (NBE) è un progetto ambientale, economico e culturale lanciato dalla presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'...
News
![]() |
![]() In data 21 marzo, alle ore 18.00, a Roma si terrà la presentazione del cortometraggio realizzato per l'apertura di Esperienza Europa - David Sassoli dal titolo “Di cosa parliamo”, realizzato per promuovere l’... |
![]() Il 13 e il 14 marzo il primo gruppo di politici locali italiani è stato in visita a Bruxelles nell’ambito del progetto "Costruire l’Europa... |
![]() La Commissione europea ha lanciato il bando primaverile di DiscoverEU, grazie al quale 35.000 giovani riceveranno un pass ferroviario gratuito per esplorare l'Europa. La tornata di candidature è iniziata ieri alle 12:... |
![]() La revisione del regolamento LULUCF fa parte del pacchetto "Pronti per il 55% nel 2030", che è il piano dell'UE per ridurre le emissioni di gas serra di... |
![]() A partire dall'inizio della pandemia di Covid-19, sono stati digitalizzati più servizi pubblici e privati. Questo cambiamento richiede sistemi di identificazione digitale sicuri e affidabili. |
![]() La strategia per la sicurezza marittima dell'UE e il relativo piano d'azione sono in vigore dal 2014. L'EUMSS ha contribuito a promuovere una governance dei mari basata sul rispetto delle norme e a sviluppare la... |
![]() Si aprono oggi le candidature per il premio Lorenzo Natali, il principale riconoscimento giornalistico dell'UE. È possibile partecipare presentando storie corrispondenti ai criteri ammissibili fino al 28 aprile a mezzanotte.... |
![]() Quest'anno torna, con la sesta edizione, Seize the Summer con EURES! |
![]() Nel novembre 2022 la Commissione ha pubblicato i suoi orientamenti di politica fiscale per una riforma del quadro di governance economica. |