Ambiti, come la scuola, l’università e il mondo dell’educazione degli adulti stanno sviluppando progetti volti all’apertura, l’accoglienza, l’integrazione sociale e l’equità attraverso Erasmus+.
News
|
BRUXELLES - Eures, la Rete europea dei servizi per l'impiego che svolge il ruolo di punto di incontro tra chi cerca e chi offre lavoro nei 28 Paesi Ue... |
BRUXELLES - L'Unione europea dichiara guerra alla disoccupazione di lungo termine, che è raddoppiata tra il 2007 ed il 2014 toccando 12 milioni di persone, ovvero il 5% della popolazione attiva. |
La direzione generale giustizia ha lanciato, fino al 7 dicembre, una consultazione on line per consentire ai cittadini di fare le proprie osservazioni su come migliorare l'esercizio dei... |
Nuova strategia del governo britannico per ridurre il numero dei Neet BRUXELLES - I giovani britannici dai 18 ai 21 anni dovranno avere un lavoro, fare uno stage o essere iscritti ad un corso di formazione. Si tratta della 'Youth Obligation... |
Lotta contro gli stereotipi e per un'uguaglianza di genere in programmi scuola |
![]() Sabato 12 settembre |
Juvenes Translatores, il concorso annuale della Commissione europea per giovani traduttori rivolto agli studenti delle scuole superiori (quest'anno quelli nati nel 1998). |
Il programma Erasmus+, Agenzia Nazionale Giovani, ha finanziato il progetto 'What do YOUth want?' relativo ad un'indagine giovanile sulla partecipazione politica e civica dei giovani italiani. |
Bocciato ricorso contro legge 40 ma questione è sempre più controversa La legge 40 sulla fecondazione assistita passa indenne l'ultimo esame della Corte europea dei diritti dell'uomo: l'Italia può continuare a vietare qualsiasi... |