BRUXELLES - Pressing dell'Unione europea in vista della Conferenza Onu sul clima di Parigi di fine anno. I ministri degli esteri dei 28 'accolgono con favore' gli impegni di riduzione di CO2 già assunti da alcuni Paesi ma allo stesso tempo...
News
|
Facilitare l'avvio di nuovi progetti per i giovani nei Paesi Ue riducendo la burocrazia e velocizzando rimborsi per chi investe in questo campo: è l'obiettivo delle nuove regole adottate dalla Commissione europea e applicabili ai progetti... |
Venerdì 17 luglio 2015, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, presso l'open space dell'Expo Centre, si terrà il Dialogo con i cittadini «Salute, sicurezza alimentare e qualità: |
Italian Smart Cities, è una piattaforma web nazionale promossa da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che raccoglie le esperienze e i progetti di comunità intelligenti implementati nelle città e nei comuni italiani. |
BRUXELLES - Si presenta tutta in salita la proposta della Commissione europea di lasciare a ogni Stato membro la liberta' di vietare o meno la circolazione sul proprio territorio di un prodotto biotech autorizzato dall'Ue. |
Il dibattito sulla creazione di un Mercato Unico Digitale per l'Europa fa tappa in Italia il prossimo 13 luglio. A Roma, presso lo Spazio Europa, funzionari della Commissione europea, esperti del settore e cittadini si confronteranno sulla... |
Sono state assegnate le prime borse di studio 2015 concesse sotto l'egida di Horizon 2020, il programma che finanzia i Progetti per la Ricerca e l'Innovazione in Europa ed in particolare del suo pilastro dedicato alla scienza. |
Apprendistati e formazione aiutano i giovani ad acquisire le abilità e le competenze chiave necessarie per avere successo sul mercato del lavoro. |
La Commissione Europea ha approvato il programma operativo “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020” cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, per un ammontare complessivo di circa 490,9 milioni di euro, che vede il MiBACT nel ruolo di... |
Molte le iniziative in programma. |