La Commissione Europea ha proposto un aggiornamento delle norme su sicurezza stradale e immatricolazione dei veicoli per rendere le strade più sicure, ridurre l'inquinamento e digitalizzare i documenti.

La Commissione Europea ha proposto un pacchetto di modifiche ai programmi di finanziamento esistenti dell’UE per rafforzare l’industria e le tecnologie della difesa europea (EDTIB), in linea con la...

In occasione della Giornata della Terra (22 aprile), torna la campagna globale #ForOurPlanet, giunta alla sua terza edizione.

La Commissione europea ha pubblicato il 16 aprile 2025 la relazione annuale del sistema Safety Gate, il meccanismo di allerta...

Il progetto Blue Bio Techpreneurs, finanziato dall’UE e avviato nel settembre 2023, punta a rafforzare il legame tra università e imprese nel settore...

La Commissione europea ha lanciato un Piano d’Azione per il Continente dell’IA con l’obiettivo di posizionare l’Unione Europea come leader globale nell’intelligenza artificiale.

L’Expo2025 di Osaka, inaugurata ufficialmente il 13 aprile, accoglie oltre 150 Paesi e 25 organizzazioni internazionali in sei mesi di eventi e innovazione.

L'Unione Europea consolida la lotta contro le minacce informatiche con il Cybersecurity Act, una normativa che rafforza il ruolo dell’ENISA e introduce un quadro comune di certificazione per la...

La scarsità di competenze è una sfida crescente in Europa, aggravata da pensionamenti e transizioni verso settori digitali e sostenibili.

Si è conclusa, la scorsa settimana, l'edizione 2025 del Dialogo Transfrontaliero Italia - Francia.