Il risultato del progetto Mediterraneo, gestito da un consorzio formato da 20 partner di 18 Paesi Ue ed extra-Ue a guida Med-Tso (l'associazione dei gestori elettrici dell'area mediterranea): una roadmap per realizzare una rete elettrica...
News
![]() |
![]() Portavoce della Commissione: 'La Commissione Ue prende nota dell'impatto sui conti pubblici italiani dalla liquidazione delle due banche venete, come stima Eurostat in cooperazione con Istat', e 'valuterà la situazione di bilancio italiana... |
![]() Eurostat comunica che la disoccupazione sta toccando il livello più basso da dicembre 2008: in calo a 8,5% a febbraio nella zona euro, dall'8,6% di gennaio. |
![]() La Regione Sicilia comunica la riapertura del bando: fino al trenta aprile c'è tempo per presentare proposte inerenti al potenziamento dei servizi socio-sanitari, all'assistenza primaria, e a servizi sanitari non ospedalieri. |
![]() Fino al 6 aprile alla Casa del cinema di Roma è aperta la mostra fotografica 'I difensori delle nostre libertà' dedicata a quattro attivisti, vincitori della borsa di studio 'Sakharov fellows', per i diritti umani. |
![]() In occasione della firma a Bruxelles dell'accordo di finanziamento di Ocean2020, progetto apripista nel campo della cooperazione industriale legata alla difesa comune Ue, la visione delineata dell'ad Alessandro Profumo è una 'palestra'... |
![]()
Martedì 27 marzo all'Università degli Studi di Torino, Aula Magna Cavallerizza, la Rappresentanza della Commissione europea di Milano ha organizzato l'evento 'DIALOGO CON I CITTADINI'. |
![]() Vogliamo condividere con voi la grande news europea che si chiama 'ERASMUS+ VIRTUAL EXCHANGE'. Si tratta di una nuova iniziativa per ampliare le opportunità di mobilità! Se non riuscite proprio a resistere ecco il link... |
![]() Per celebrare l'Anno europeo del patrimonio culturale, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea promuove Animus Loci, un itinerario culturale attraverso una serie di luoghi italiani con forte valenza europea. |
![]() A Bruxelles al Parlamento Ue le protagoniste del dibattito sono le sigarette elettroniche. |