La nuova iniziativa Ue “DiscoverEU”, creata sulla falsariga del più noto Interrail, in due settimane ha raccolto oltre 100mila candidature; 1.776 diciottenni italiani hanno vinto un biglietto gratuito per un viaggio alla scoperta dell'Unione...
News
![]() |
![]() L’accordo politico, tra il Parlamento europeo e il Consiglio, sui contorni dell’iniziativa dei Corpi europei di solidarietà è pronto a essere firmato: una sorta di Erasmus del volontariato, cioè la porta d'ingresso principale per i giovani... |
![]() Il 28 e 29 giugno si riuniscono i capi di stato e di governo dei 28 paesi membri dell'Unione europea Si tratta dell’annuale riunione del Consiglio europeo, organizzata quattro volte l’anno, con cadenza trimestrale. |
![]() Sulle linee ferroviarie ad alta velocità l'Italia spende circa il doppio rispetto a Germania, Francia e Spagna. |
![]() Tutti noi abbiamo una passione: lo studio, i viaggi, navigare in Internet, salvare il mondo. Vivere nell'Unione europea ti offre infinite opportunità per fare quello che ti piace e portarti ovunque tu voglia. |
![]() Come scritto nel titolo dell’articolo, il ministro Sergio Costa, intervenendo al Consiglio ambiente Ue in corso a Lussemburgo ha proposto: "Vietare le confezioni di plastica negli edifici pubblici". |
Per il terzo anno consecutivo la Commissione europea (DG Occupazione, Affari sociali, Inclusione) ha pubblicato un bando per l’Azione preparatoria “Reactivate”, volta a testare la fattibilità di un programma di mobilità professionale intra-UE per... |
![]() Ahmad Joudeh, il ballerino di danza classica fuggito dalla Siria in guerra, ha danzato davanti al Parlamento europeo a Bruxelles per celebrare la giornata mondiale del rifugiato. |
Uno stage retribuito allo IAI per l'autore del miglior saggio sull'Europa: lo mette in palio la prima edizione del Premio internazionale "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo" organizzato dall'Istituto. |
Un nuovo programma - Orizzonte Europa - consoliderà i risultati e il successo del precedente programma di ricerca e innovazione (Orizzonte 2020) e consentirà all'UE di restare in prima linea nel settore della ricerca e dell'innovazione a livello... |