La COP26 si è conclusa sabato 13 novembre a Glasgow.
News
![]() |
![]() La Conferenza sul futuro dell’Europa è in pieno svolgimento e come cittadini europei abbiamo oggi ancora più opportunità per far sentire la nostra voce in UE e dare forma al nostro futuro. |
![]() Nel 2020, anno segnato dalla crisi economica causata dalla pandemia COVID-19, le energie rinnovabili hanno superato i combustibili fossili come principale fonte di energia dell'UE per la prima volta e le emissioni di gas... |
![]() Il 18 e 19 novembre il Comitato economico e sociale europeo terrà il suo seminario Connecting EU Seminar, in precedenza chiamato Civil Society Media Seminar, che ogni anno riunisce i comunicatori delle organizzazioni della società civile... |
![]() On the Green Track è una campagna dell'Unione europea sulla biodiversità e sulla natura, dedicata ai giovani e organizzata in collaborazione con il Global Biodiversity Youth Network (GYBN). |
![]() Martedì 16 novembre, dalle ore 11:00 alle 13:00, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, e in streaming su YouTube, Astrid organizza un seminario on line, su: Come cambia l’Europa: due crisi, due risposte |
![]() "Adaptation without borders" è la coalizione di cui l'Ue è la prima partecipante con un contributo iniziale di 700mila euro per il 2022 a sostegno dell'adattamento ai cambiamenti climatici su scala globale. |
![]() E’ previsto per il 22 e 23 novembre, online, l’evento di lancio ufficiale del sito web del nuovo centro di consulenza per la povertà energetica (EPAH) per discutere il futuro panorama della politica sulla povertà energetica nell'UE e far... |
![]() Appuntamento con “Europe, let’s cooperate!”, il Forum annuale della Cooperazione Interregionale organizzato dal programma Interreg Europe Il 24 e 25 novembre 2021. |
![]() Il marchio di qualità ecologica Ecolabel è stato esteso anche a tutti i prodotti cosmetici e per la cura degli animali |