Dal rapporto 'Stato del territorio Ue', curato dai ricercatori del programma europeo Espon, che è stato presentato a Helsinki, emerge che 4 città italiane sono protagoniste in Europa di pratiche virtuose che trainano la transizione digitale sul...
News
![]() |
![]() Ieri è stato dato il via libero alla Commissione europea dal Parlamento europeo a guida di Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89. Queste le prime parole pronunciate dalla Presidente dopo l'ok del... |
![]() E’ partita ieri la mobilitazione per l'Iniziativa dei cittadini europei (Ice) per eliminare i pesticidi di sintesi entro il 2035. |
![]() Un appello della confederazione dei sindacati europei Ces-Etuc contenuta in una lettera, è stata indirizzata alla presidente eletta della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e alla commissaria designata per le pari opportunità, Helena Dalli. |
![]() La Commissione europea ha pubblicato in questi giorni, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue, la domanda di registrazione della futura specialità tradizionale italiana che sarà garantita contro imitazioni e falsi, dopo il suo riconoscimento ufficiale... |
![]() La Ministra italiana Bonetti ha partecipato ieri al "Al World Women Forum portando “innanzitutto la riflessione su come le discipline Stem (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e il mondo scientifico debbano essere ritenuto luogo di... |
![]() Il Comune di Matera, grazie ad un investimento di circa 1,2 milioni di euro - messi a disposizione dal Po Fesr 2014-2020 - ha acquistato quattro nuovi autobus, alimentati a gasolio Euro 6, per "arricchire la dotazione del parco mezzi per lo... |
![]() Eumint è un progetto finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V - A Italia-Austria 2014-2020 che, con un contributo di quasi un milione di euro, è giunto tra i ventiquattro finalisti dei premi europei 'Regiostars', assegnati... |
![]() Ieri il presidente del Parlamento europeo David Sassoli aprendo la miniplenaria dell'Eurocamera a Bruxelles ha detto: |
![]() La Corte di Giustizia della Ue nella sentenza sul caso di un rifugiato presso un Centro di Accoglienza in Belgio, ha stabilito: |