La parità di genere è il quinto Obiettivo dell'Agenda 2030 e il Programma Europa Creativa 2021-2027 ha inserito l’uguaglianza di genere tra le priorità trasversali da raggiungere nel settore culturale e creativo,...
News
![]() |
![]()
Nell'undicesima puntata del format "Pillole d'Europa" del nostro Centro Europe Direct di Vercelli ecco i momenti salienti riguardanti l'Europa del mese di novembre: -1 novembre: La Commissaria Simson visita l’Ucraina per... |
![]() #EUinMyRegion Media Trips è un programma di studio che si presenta come un'ottima opportunità per le giornaliste e i giornalisti che lavorano per redazioni locali in tutta Europa. |
![]() Che cos'è la PAC e qual è stata la sua funzione? Varata nel 1962, la politica agricola comune (PAC) rappresenta una stretta intesa tra agricoltura e società, tra l'Europa e i suoi agricoltori. |
![]() Il 22 novembre il Parlamento europeo ha formalmente adottato la nuova legge dell'UE sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società. |
![]() In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione presenta il 116 016, il ... |
![]() Lo spazio Schengen è la più grande area di libero scambio del mondo, a cui attualmente partecipano 22 Paesi dell'UE. |
![]() A seguito della riunione del Consiglio europeo del 20-21 ottobre 2022, la Commissione ha proposto un pacchetto di sostegno all'Ucraina fino a 18 miliardi di euro per il 2023. Si tratterà di prestiti altamente... |
![]() Si è conclusa la COP27 di Sharm el-Sheik, in Egitto, che si è tenuta dal 6 al 20 novembre 2022, i Paesi membri delle Nazioni Unite si sono scontrati duramente su una serie di decisioni che determineranno le politiche... |
![]() Il 25 novembre 2022 si svolgerà il Consiglio straordinario Giustizia e Affari interni e la Commissione europea presenta al Consiglio Ue "un piano d'azione dell'Ue diviso in 20 punti" volti ad affrontare "le sfide immediate e in corso" lungo la... |