Il 19 giugno 2023, l’UE e il Kenya hanno annunciato la conclusione politica dei negoziati per l’ambizioso accordo di partenariato economico (APE), il quale è stato sancito dalla...
News
![]() |
![]() In linea con gli obiettivi posti dal Green Deal europeo, la Commissione europea ha proposto, il 16 giugno 2023, nuove norme per aiutare i consumatori a fare scelte informate e sostenibili al momento... |
![]() Da poco la Commissione europea ha adottato la proposta per la creazione di un organismo etico interistituzionale, rispettando quanto già annunciato dalla Presidente von der Leyen... |
![]() La Commissione europea, sull’impegno assunto dalla Presidente von der Leyen nel 2022, aggiunge un nuovo pilastro per la salute nell’Unione, un nuovo approccio alla salute mentale per cominciare a... |
![]() Nel settembre 2020 è stato proposto il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, una serie di regolamenti e politiche per rendere più sostenibile ed efficiente il processo di migrazione per l’Unione... |
![]() Da lunedì 12 giugno 2023 è entrato in vigore il regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSR). |
![]() Il 2 aprile 2020 la Commissione europea ha proposto il regolamento dello strumento SURE come una delle risposte iniziali dell’UE alla pandemia di COVID-19. |
![]() Il commissario per i trasporti Adina Vălean e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov hanno firmato a Lviv l’accordo che associa... |
![]() La Commissione europea ha accolto dal 1 Giugno 2023 l’avvio del nuovo sistema brevettuale unitario, che consentirà inizialmente alle imprese di 17 Stati membri (circa l’80% del... |
![]() BRUXELLES – In data 26 maggio 2023, la Commissione europea ha dato il via agli aiuti per il miglioramento dell’interoperabilità ferroviaria italiana per un ammontare di 300 milioni di... |