Il prossimo 4 dicembre si terrà a Barcellona (Spagna) un Infoday dedicato al Partenariato congiunto per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo - PRIMA.
News
|
OPENCOESIONE è l'iniziativa nazionale di open gouvernment sulle politiche di coesione, finanziate in Italia da risorse europee e nazionali; avviata nel corso del 2012, favorisce un migliore uso delle risorse pubbliche delle politiche di coesione... |
Maggiore tutela dei minori da contenuti violenti, dannosi o di istigazione all'odio online e si prevede una quota minima del 30% di produzioni europee sulle piattaforma on demand di streaming come Netflix; via libera alla nuova direttiva Ue che... |
E’ stato finalmente riaperto il portale WiFi4EU e a breve (il 7 novembre) si aprirà il primo bando relativo a questa iniziativa, dopo la falsa partenza dell’invito pilota, cancellato a causa problemi... |
Hai tra i 16 e i 35 anni? Partecipa a "Eyes on Eu: contest fotografico europeo" Il tema è la “promozione della cittadinanza europea: se e come ci percepiamo europei”, interpretato liberamente |
![]() 'SELFIE', la nuova piattaforma della Commissione europea che incoraggia tutti gli istituti nell'Ue, in Serbia, Georgia e Russia a valutare il grado raggiunto nell'insegnamento e nell'apprendimento digitali; è un autoritratto dei punti di forza e... |
L'interesse dei giovani in politica sta diventando sempre più basso, come possiamo vedere, ad esempio, sull'esempio della scarsa partecipazione della gioventù ai processi elettorali. La situazione è ancora più allarmante nel campo della... |
![]() Il volontariato consente di aiutare le comunità locali nel proprio paese o all'estero, acquisendo nel contempo nuove competenze e allacciando nuove amicizie. |
L’Agenzia esecutiva EACEA ha pubblicato il nuovo bando annuale di Europa Creativa per progetti di cooperazione europea, che quest’anno mette a disposizione oltre 44 milioni di euro per finanziare progetti nei settori della cultura e creatività.... |
![]() In vista delle elezioni europee, una "serie di azioni" per contrastare le fake news: ieri 16 ottobre a Bruxelles sono stati presentati i "piani individuali" dalle piattaforme digitali (Google, Facebook, Mozilla e Twitter) che hanno aderito al... |