L’UE STANZIA 5,2 MILIARDI PER RAFFORZARE LE COMPETENZE CON ERASMUS+ NEL 2026

La Commissione europea ha lanciato il bando Erasmus+ per il 2026 con un budget di circa 5,2 miliardi di euro destinati allo sviluppo di competenze in diversi ambiti: istruzione, formazione, gioventù e sport.

Questo finanziamento si inserisce nella strategia dell’Unione delle competenze, volta a favorire posti di lavoro di qualità, apprendimento permanente e maggiore resilienza sociale.

Tra le priorità del programma:

  • sostenere la mobilità e i partenariati nel settore scolastico per migliorare le competenze di base;
  • promuovere partecipazione civica e valori democratici tra i giovani;
  • accelerare transizione digitale e verde nel mondo dell’educazione;
  • proseguire il supporto a studenti e docenti ucraini, dentro e fuori il Paese.

Possono accedere al programma:

  • scuole, università, enti di formazione professionale e per adulti;
  • organizzazioni giovanili e sportive;
  • enti pubblici e privati attivi nei settori educativi e sociali;
  • studenti, giovani, docenti, formatori;
  • persone con minori opportunità, in linea con la forte vocazione inclusiva del programma.

Il bando Erasmus+ 2026 non è solo uno strumento di mobilità, ma diventa anche motore di innovazione educativa e inclusione sociale.

Fonte Commissione Europea. Maggiori informazioni sul bando e come partecipare QUI.