CULTURE MOVES EUROPE: UN NUOVO APPELLO ALLA MOBILITÀ INDIVIDUALE

Con un budget di 25 milioni di euro, Culture Moves Europe sosterrà circa 7.000 artisti, professionisti della cultura e organizzazioni ospitanti tra il 2025 e il 2028.

Culture Moves Europe è finanziato dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea ed è implementato dal Goethe-Institut.

Il bando è aperto ad artisti e professionisti della cultura provenienti dai paesi partecipanti al programma Europa Creativa, attivi in uno dei settori culturali consentiti: architettura, patrimonio culturale, design e fashion design, letteratura, musica, arti performative e arti visive.

La sovvenzione è composta da tre componenti chiave a tariffa fissa:

•       indennità di viaggio

•       indennità giornaliera

•       eventuali ricariche applicabili o supporto per l'accessibilità (o entrambi).

Il supporto per l’accessibilità, pensato per tutti coloro con una disabilità o con esigenze di accessibilità, è un importo fisso giornaliero per la realizzazione del progetto. È stato ideato per contribuire a coprire i costi aggiuntivi correlati alle esigenze di accessibilità, indipendentemente dall’importo effettivamente speso.

Inoltre, per i costi aggiuntivi di un assistente personale o di un interprete della lingua dei segni, necessari per realizzare il progetto, è disponibile un supporto aggiuntivo, previa presentazione di idonea documentazione.

I bandi Culture Moves Europe sono a rotazione. Ciò significa che ci sono scadenze mensili, con periodi di valutazione alla fine di ogni mese durante il periodo di candidatura.

Il presente bando è partito il 1° ottobre 2025 e rimarrà aperto fino al 30 aprile 2026.

Fonte: QUI