COMMISSIONE EUROPEA: APERTA LA CONSULTAZIONE SU MERCATI E INFRASTRUTTURE DELLA CO₂

La Commissione europea ha individuato la necessità di incrementare significativamente gli investimenti e le infrastrutture per l’energia pulita, come le infrastrutture e lo stoccaggio di CO₂, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sulla futura legislazione e sulla valutazione d’impatto sui mercati e sulle infrastrutture della CO₂ nell’UE. La consultazione rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2026.

Questa consultazione si basa sulla Comunicazione sull’obbiettivo climatico 2040 e sulla sua valutazione d’impatto, che riconosce il ruolo della cattura, dell’utilizzo e dello stoccaggio del carbonio (CCUS) nella riduzione delle emissioni nocive provenienti da settori difficili da ridurre.

L’UE si è impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 per contenere il riscaldamento globale, con obbiettivi ambiziosi e pragmatici.

Per raggiungere tali obbiettivi e ridurre la dipendenza dell’UE dai combustibili fossili, è importante una forte azione per il clima in tutti i settori dell’economia.

La strategia di gestione industriale del carbonio, attraverso la CCUS, ha un ruolo importante da svolgere nella mitigazione delle emissioni di gas serra.

L’Unione Europea ha l’occasione di creare un vantaggio economico nelle tecnologie di gestione industriale del carbonio, aprendo opportunità commerciali a livello globale.

Fonte: QUI.