OTTOBRE È CYBER SICURO: PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA ONLINE

Passiamo gran parte della nostra vita quotidiana online. La transizione a un mondo digitale ha creato molte opportunità, ma anche molte sfide, una delle quali è la sicurezza informatica. Durante il mese di ottobre, si svolgono diverse attività in tutta Europa, nell'ambito della campagna annuale dell'UE dedicata alla promozione della sicurezza informatica tra i cittadini e le organizzazioni dell'UE.

La campagna, coordinata dall'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA), dalla Commissione e dai Paesi dell'UE, riunisce centinaia di partner provenienti da Europa e non solo.

È possibile partecipare a conferenze, workshop, corsi di formazione, webinar, presentazioni e altro ancora, per sensibilizzare e condividere buone pratiche.

Gli attacchi informatici vengono utilizzati per rubare dati, spiare gli utenti, disabilitare o manipolare computer e altro ancora.

Non prendono di mira solo i singoli computer, ma anche intere reti, e possono essere perpetrati da singoli hacker, gruppi di hacker o persino da intere nazioni.

Esistono molti modi diversi per proteggersi da queste minacce:

  • Gestisci le tue password
  • Esegui il backup dei tuoi dati
  • Regola le tue impostazioni sulla privacy
  • Proteggiti dall'ingegneria sociale.

A livello europeo, l’Unione affronta queste sfide incentivando la sicurezza informatica attraverso la Strategia dell'UE per la sicurezza informatica.

Fonte: QUI