
L’11 settembre 2025, la Commissione Europea ha adottato nuove linee guida per supportare gli Stati membri nell’attuazione della Direttiva sulla resilienza delle entità critiche (CER Directive), in vigore dal 18 ottobre 2024.
Le linee guida forniscono strumenti pratici per identificare le entità critiche in 11 settori chiave — tra cui energia, trasporti, acqua, alimentazione, banche e infrastrutture digitali — e per valutare e mitigare i rischi derivanti da minacce come calamità naturali, attacchi terroristici ed emergenze sanitarie.
Questa iniziativa fa parte della strategia ProtectEU, mirata a garantire la continuità dei servizi essenziali e a rafforzare la sicurezza interna dell’Unione.
L’adozione di queste linee guida sottolinea l’impegno dell’UE nel proteggere le infrastrutture critiche e nel migliorare la capacità di reazione a minacce in evoluzione.
Fonte Commissione europea. Maggiori informazioni QUI.