In occasione della celebrazione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma i leader dell'Unione europea si sono impegnati a rimanere uniti per essere più forti.


Il Presidente Juncker sarà a Roma oggi e domani per partecipare alle celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, che hanno gettato le basi per l'istituzione dell'Unione europea come la conosciamo oggi.
Dal 1987 è uno dei programmi più famosi dell'Unione Europea che, per il settennio 2014-2020, ha stanziato oltre 14 miliardi di euro.

La Commissione europea ha presentato in data 16 marzo l'ultima relazione sul sistema di allarme rapido per i prodotti pericolosi.
L'Ue deve avere un 'rilancio politico' per dare risposte ai cittadini sui grandi temi dell'immigrazione, terrorismo e lavoro per i giovani e l'occasione può essere il vertice del 25 marzo a Roma per celebrare il 60esimo anniversario dei trattati...