IN VIGORE LE NUOVE NORME PER ACCELERARE L’ATTUAZIONE DI RETI DI CONNETTIVITÀ AD ALTA VELOCITÀ

Il Gigabit Infrastructure Act (GIA) è entrato in vigore e ha l’obiettivo di rendere la connettività veloce e avanzata accessibile in tutta l’Unione Europea, affrontando le difficoltà che gli operatori continuano a incontrare nella realizzazione delle infrastrutture di rete.

La legge punta a ridurre i costi e le complessità nella realizzazione delle reti in fibra ottica e 5G nell'UE.

Il GIA punta a semplificare le procedure e accelerare l’espansione delle reti di telecomunicazioni nell’UE. Prevede una maggiore condivisione e coordinazione delle infrastrutture, la digitalizzazione dei permessi, l’accesso alle informazioni sulle reti esistenti e l’integrazione della posa della fibra con altre opere pubbliche. Inoltre, impone che nuovi edifici e ristrutturazioni importanti siano predisposti con infrastrutture interne per la fibra ottica.

Il Gigabit Infrastructure Act è stato reso applicabile a partire dal 12 novembre negli Stati membri dell'UE, fanno eccezione però alcune disposizioni, che entreranno in vigore tra qualche mese. La Commissione sta pienamente collaborando con gli Stati membri e con l'Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) per l'attuazione di queste nuove norme.

Fonte: QUI