VERSO L’IMPATTO CLIMATICO ZERO: UE E AUTORITÀ LOCALI FANNO SQUADRA

Oggi, 16 ottobre, si riuniranno a Bruxelles centinaia di sindaci, consiglieri locali e leader regionali provenienti da tutta Europa, per partecipare alla cerimonia del Patto dei sindaci dell’UE 2025.

Questo evento è inaugurato dalla Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, dalla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e dalla Presidente del Comitato europeo delle regioni Kata Tüttő. Si riuniranno i leader europei e locali per discutere del ruolo degli enti locali nel fornire ai cittadini energia pulita e accessibile, rafforzando al contempo la capacità delle città di adattarsi e prepararsi agli eventi correlati al clima.

Sindaci, comunità locali e leader regionali svolgono un ruolo fondamentale nell'attuazione concreta di una transizione pulita e giusta, fornendo al contempo risposte efficaci alle sfide, come l'impatto dell'aumento degli eventi meteorologici estremi.

Dal suo lancio nel 2008, il Patto dei Sindaci dell'UE ha mobilitato oltre 10.000 città e comuni di tutte le dimensioni a impegnarsi per il raggiungimento degli obiettivi dell'UE per un futuro resiliente e climaticamente neutro. 

La cerimonia ospiterà anche la consegna dei Premi del Patto dei Sindaci 2025, che premiano i risultati ottenuti da 3 città dell'UE nella decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento: Domokos (Grecia), Lappeenranta (Finlandia) e Mechelen (Belgio).  

Fonte: QUI