
L’8 marzo è stata la Giornata internazionale dei diritti delle donne, in questa occasione la Commissione europea ha presentato la sua Tabella di marcia per i diritti delle donne (Roadmap for Women’s Rights) e la sua Relazione sulla parità di genere 2025.
Con la Roadmap for Women’s Rights la Commissione ribadisce il suo impegno a emancipare le donne e a formare una società basata sulla parità di genere in tutta l’Europa e nel mondo. La Tabella di marcia mira a raggiungere:
- La libertà dalla violenza di genere
- Gli standard di salute più alti
- La parità di retribuzione e l’emancipazione economica
- L’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata
- Pari opportunità occupazionali e condizioni di lavoro adeguate
- Un’istruzione inclusiva e di qualità
- Una partecipazione politica e una rappresentanza paritaria
- Meccanismi istituzionali che rispettino i diritti delle donne
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato:
"Non c'è nessun motivo per cui una donna debba essere retribuita meno di un uomo, o avere norme meno elevate in materia di salute o subire violenza a causa del suo genere. Sappiamo che le società in cui le donne e gli uomini sono trattati alla pari sono migliori, più eque e più efficaci. È quindi il momento di attingere al vasto bacino di talenti e competenze di tutti, uomini e donne. L'odierna tabella di marcia dimostra il nostro forte impegno a continuare a costruire un'Unione europea della parità di genere e dei diritti delle donne."
Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.