QUANDO LE GIOVANI GENERAZIONI DIFENDONO GLI IMPOLLINATORI: L’ASSEMBLEA CHE VUOLE CAMBIARE IL DOMANI

La sessione inaugurale dell’Assemblea si terrà dal 26 al 28 settembre, riunirà giovani membri, esperti e parti interessate per impegnarsi su una delle sfide ambientali più importanti: salvaguardare e impedire il calo degli impollinatori.

Nel corso dell’evento, i membri dell’Assemblea inizieranno il loro percorso scambiando idee con gli specialisti e cercheranno soluzioni efficaci per salvaguardare la biodiversità.

Sabato 27 settembre il pubblico è invitato a seguire online le discussioni durante le sessioni plenarie:

  • Sessione del mattino: i partecipanti fare il punto sulle azioni che l'Unione Europea sta già intraprendendo per affrontare il declino degli impollinatori e ascoltare un relatore principale che fornirà una prospettiva globale sulla questione.
  • Evento pomeridiano: l'attenzione si sposterà sul ruolo dell'Assemblea nel rafforzare il coinvolgimento dei giovani e l'innovazione democratica, esaminando anche il modo in cui il suo lavoro si collega agli sforzi più ampi delle istituzioni dell'UE.

L’evento determina un passo importante nel dare ai giovani gli strumenti per essere partecipi alle discussioni politiche sulla biodiversità e la sostenibilità.

Per i dettagli dell’evento clicca qui. 

Fonte: QUI.