
I tre centri informativi Europe Direct presenti in Piemonte, Europe Direct Vercelli, Europe Direct Cuneo e Europe Direct Torino, in collaboprazione con UNITO, SIOI Piemonte e Valle d'Aosta e Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, organizzano a Torino dei percorsi di formazione sull'Unione europea e di educazione alla cittadinanza europea per parlare di Europa a scuola, illustrando i principali contenuti del processo di unificazione europea, la storia, le istituzioni, i diritti, le politiche e l'attualità, per stimolare riflessioni, approfondimenti e domande.
L'Europa a scuola si propone di attivare la partecipazione degli studenti, coinvolti nella scoperta dei valori dell'integrazione europea e nelle sue tappe fondamentali, con una riflessione sul concetto di cittadinanza europea.
La presentazione del progetto si terrà il 4 Ottobre alle ore 14.30, presso l'Auditorium città metropolitana di Torino, Corso Inghilterra 7.
Sono previsti 3 INCONTRI di FORMAZIONE PER DOCENTI DELLE SCUOLE DEL PIEMONTE, i quali riguardano l'attualità, la storia, le sfide, le politiche i valori e i diritti, in collegamento on-line via Webex dalle aule virtuali di UNITO.
Di seguito ecco elencati gli appuntamenti:
Martedì 25 Ottobre 2022 h. 1500-17.00 - CLIMA ROVENTE
Unione europea e lotta al cambiamento climatico
Martedì 8 Novembre 2022 h. 15.00-17.00 - CHI DECIDE IN EUROPA
Unanimità vs maggioranza nei processi decisionali dell'UE
Martedì 29 Novembre 2022 h. 15.00-17.00 - CHI E' DENTRO E CHI E' FUORI
Prospettive di Allargamento dell'Unione europea
La partecipazione è gratuita, ed è possibile iscriversi all'indirizzo; https://bit.ly/3K924S4
È possibile richiedere l’esonero dal servizio per la partecipazione alla giornata valida ai fin della formazione del personale docente.
Su richiesta sarà rilasciato l’Attestato di Partecipazione.
Per maggiori informazioni clicca qui.