LA COMMISSIONE EUROPEA VERSO LO SVILUPPO DI “UN’UNIONE DELLE COMPETENZE”

Attualmente, i paesi europei soffrono di una significativa carenza di competenze e manodopera. Nello specifico, c’è una mancanza di competenze nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Proprio per questo, la Commissione presenterà nei prossimi mesi una comunicazione sullo sviluppo di un’Unione delle competenze (come parte dell’iniziativa Spazio europeo dell’istruzione) con focus sull’apprendimento degli adulti e sull’istruzione, sulla formazione professionale e sul mantenimento delle competenze.

Il 13 gennaio si è tenuto, a Bruxelles, un evento di consultazione ospitato dalla DG EAC (la Direzione Generale per l’Istruzione, la gioventù, lo sport e la cultura della Commissione europea) e guidato dal Vicepresidente esecutivo presso la DG EAC, Roxana Mînzatu, in cui esperti e professionisti hanno riflettuto sulle azioni necessarie, a livello europeo, per ridurre le carenze e sviluppare l'Unione delle competenze nel settore scolastico. Hanno anche esaminato in che modo diverse organizzazioni possono contribuire allo sviluppo dell’Unione.

La Commissione utilizzerà le informazioni raccolte durante la consultazione per informare la sua Comunicazione sull'Unione delle competenze

 

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a cliccare qui.