
Sono 39 i progetti innovativi che la Commissione ha selezionato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso infrastrutture per i combustibili alternativi. Con un investimento complessivo di 422 milioni di euro, i progetti selezionati si concentreranno su:
- L’istallazione di stazioni di ricarica elettrica pubbliche (compresi caricatori da megawatt ad alta potenza per veicoli pesanti e leggeri)
- Lo sviluppo di stazioni di rifornimento d’idrogeno e impianti d’energia elettrica a terra nei porti
- L’elettrificazione degli aeroporti
- La fornitura di infrastrutture per combustibili alternativi (come l'ammoniaca e il metanolo per il trasporto marittimo)
Il Commissario per i Trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, ha dichiarato:
"I 39 progetti che sosteniamo oggi accelereranno la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento necessarie per le nostre crescenti flotte a emissioni zero. Insieme aggiungeranno quasi 5 000 nuovi punti di ricarica, tra cui 626 caricatori da megawatt, aiutando gli europei a scegliere veicoli a emissioni zero e contribuendo a un ambiente più pulito."
Per maggiori informazioni ti invitiamo a cliccare qui.