News

A conclusione del Percorso educativo sulla riduzione dell’uso della plastica e sulle energie alternative proposto dal Comune di Vercelli – Centro Europe Direct Vercelli agli Istituti Primari, Secondari di primo e secondo grado di Vercelli e...

Con gli obiettivi più energia da rinnovabili e aree protette, la Commissione europea ha proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e de carbonizzazione di trasporto marittimo e...

Il CESE assegnerà un riconoscimento a un numero massimo di cinque progetti che mettano in evidenza l'inestimabile contributo della società civile al conseguimento della neutralità climatica.

Si è tenuta venerdì 7 maggio 2021 la presentazione della neo-costituita rete di sportelli della Commissione europea “L’Unione europea in Piemonte”.

L'inquinamento colpisce tutti - attraverso l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo o la terra su cui coltiviamo il nostro cibo.

Coinvolgere sempre le istituzioni locali per ridurre le disuguaglianze sanitarie, premiare le regioni e le città più verdi, creare laboratori 'viventi' di ricerca.

E’ stato pubblicato da ANSA Europa – La tua Europa un articolo che ha ripreso la nascita di Unione europea in Piemonte e che abbiamo il grande piacere di riportare: Parte dal Piemonte, regione pilota, la rete degli sportelli della Commissione...

Il 26 e 27 maggio 2021, organizzato dalla Commissione europea assieme alla città di Mannheim in modalità virtuale si svolgerà il Summit europeo sull’Economia Sociale (European Social Economy Summit - #EUSES).

Giovedì 13 maggio alle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale e Agenzia Eurodesk Roma Capitale presentano il webinar EURES TMS: il nuovo programma per la mobilità professionale europea.

Si terrà a Roma il prossimo 21 maggio, in modalità virtuale, il Vertice mondiale sulla Salute, organizzato dalla Commissione europea assieme all’Italia in qualità di Paese che detiene la Presidenza di turno del G20.