Il 22 e 23 aprile prossimi, la Commissione europea ha organizzato la prima conferenza dedicata al Nuovo Bauhaus Europeo.
News
![]() |
![]() EUCAD, la terza edizione della Conferenza europea sulla guida connessa e automatizzata, è in programma dal 20 al 22 aprile. |
![]() Con una nuova moneta commemorativa che verrà coniata l'anno prossimo, a 35 anni dalla sua nascita, l'Erasmus sarà rappresentato sulle monete da 2 euro. |
![]() L’edizione 2021 del Premio europeo dell'Innovazione Sociale, il concorso istituito dalla Commissione europea in memoria di Diogo Vasconcelos - pioniere dell’innovazione sociale in Europa - che premia le idee più innovative capaci di valorizzare... |
![]() E’ possibile partecipare alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea sul Piano d'azione dell'UE contro il traffico di migranti 2021-2025, fino al 14 maggio 2021. |
![]() Al mondo quasi un terzo del cibo prodotto va sprecato e la sua produzione pesa sul bilancio delle emissioni di carbonio. In tal senso è necessario un cambio di rotta per risolvere quello che è un problema globale. |
![]() Il Consiglio esecutivo ha approvato la piattaforma digitale multilingue che permetterà ai cittadini di tutta l’UE di contribuire alla conferenza sul futuro dell’Europa. |
![]() Aperta dalla Commissione europea una consultazione pubblica sull'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA). |
![]() Coofinanziato dalla Commissione europea che ha adottato il primo programma di lavoro annuale di Erasmus+ per il periodo 2021-2027, organizzato dai Centri Europe Direct di Torino, Cuneo e Vercelli in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione... |
![]() Dal report dell'associazione 'Climate Chance' sull'azione climatica a livello locale, emerge che la città di Torino è un esempio di comune particolarmente impegnato sul fronte climatico, persino nel contesto del Covid. |