Dal 1987 è uno dei programmi più famosi dell'Unione Europea che, per il settennio 2014-2020, ha stanziato oltre 14 miliardi di euro.
News
|
![]() La Commissione europea ha presentato in data 16 marzo l'ultima relazione sul sistema di allarme rapido per i prodotti pericolosi. |
L'Ue deve avere un 'rilancio politico' per dare risposte ai cittadini sui grandi temi dell'immigrazione, terrorismo e lavoro per i giovani e l'occasione può essere il vertice del 25 marzo a Roma per celebrare il 60esimo anniversario dei trattati... |
|
![]() martedì 14 Marzo – Cripta di S. Andrea dalle 10 alle 12Martedì 14 Marzo alla Cripta di S. Andrea si terrà un Infoday dal titolo 'Uomini e acque: nuovi orizzonti per l'Europa' organizzato da Europe Direct Vercelli in collaborazione... |
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato un contratto di finanziamento da 110 milioni di euro finalizzato ad attuare un progetto innovativo e sostenibile nel settore dei trasporti. |
![]() Oggi, 8 marzo, si celebra la giornata internazionale della donna e l'Europa si esprime a favore dei diritti delle donne in Europa e all'estero. |
![]() La Commissione europea ha pubblicato questa settimana i risultati dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) 2017. |
![]() Sessant'anni fa i membri fondatori dell'UE hanno intrapreso un viaggio ambizioso di integrazione europea con la firma dei trattati di Roma. Hanno deciso di comune accordo di risolvere i conflitti attorno a un tavolo anziché sui campi di... |
I ministri dell'ambiente dell'Ue, dopo un difficile negoziato, hanno raggiunto un accordo sul mercato delle emissioni di gas a effetto serra (Ets). L'accordo sarà seguito da un nuovo negoziato con Commissione ed Europarlamento per definire il... |