Raggiunto un accordo sul programma Erasmus plus per il periodo 2021-2027.
News
![]() |
![]() Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha reso noto che i leader Ue hanno raggiunto l'accordo sul Recovery fund e il Next Generation EU. |
![]() L'Unione europea si dota di uno strumento giuridico nuovo per sanzionare in modo specifico chi viola i diritti umani e per mettere in una lista nera a parte, destinata unicamente ai soggetti che si macchiano di crimini contro l'umanità.... |
![]() L'Autorità europea per la sicurezza alimentare, su mandato della Commissione europea, comincerà la valutazione di 21 autorizzazioni di uso di emergenza di tre pesticidi neonicotinoidi, il cui uso all'aria aperta è vietato nell'Ue perché nocivi... |
![]() In Parlamento Europeo sono state approvate il 17 aprile 2019, e qualche giorno fa sono state aggiornate, nuove norme che migliorano la trasparenza dei mercati online, progetto che rientra nella revisione delle quattro direttive... |
![]() Il Fondo StudioSì, costituito dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) e gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), ha stanziato i primi 2 milioni di euro al fine di migliorare le opportunità formative e professionali nel... |
![]() In tempi di crisi la Commissione europea ci riprova e punta sullo sforzo reciproco, di accoglienza da parte degli Stati e di rispetto delle regole da parte di chi arriva, attraverso un Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione dei migranti... |
![]() Il Covid in Europa ha determinato molti cambiamenti, tra i quali il più significativo nelle abitudini di acquisto alimentare si è verificato tra i consumatori italiani che hanno pianificato gli acquisti anche a causa delle proprie difficoltà... |
![]() Ha preso il via ieri, con una conferenza di apertura che ha visto la partecipazione di esperti e oratori di alto livello, incluso il commissario e vice presidente della Commissione europea Dubravka Šuica, ESPON Conference Week On Ageing, una... |
![]() La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, attraverso un tweet, ha reso noto che è stato firmato formalmente un nuovo contratto con la società CureVac, già approvato da Bruxelles nei giorni scorsi, per la fornitura di un... |