Formazione per docenti delle scuole del Piemonte per una scuola sempre più europea.
In collaborazione con la Commissione europea - Rappresentanza a Milano.
5 incontri on-line per 5 temi:
L’attualità, la storia, le sfide,...
martedì 13 maggio 2025
![]() Formazione per docenti delle scuole del Piemonte per una scuola sempre più europea. In collaborazione con la Commissione europea - Rappresentanza a Milano. 5 incontri on-line per 5 temi: L’attualità, la storia, le sfide,... |
![]() Co-finanziato dal Programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza” della Commissione Europea e incentrato sul miglioramento dell’inclusione civica e politica dei cittadini europei mobili attraverso il potenziamento delle competenze dei dipendenti... |
![]() La Commissione europea ha avviato, la scorsa settimana, la2020 fase di progettazione dell'iniziativa Nuovo Bauhaus europeo annunciata dalla Presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell'Unione. |
![]() Paolo Gentiloni, commissario all'economia, ad un evento organizzato da Reuter Breaking Views, ha affermato: |
![]() La rivoluzionaria Dichiarazione e Piattaforma d'azione di Pechino, che ha stabilito come eliminare le barriere di sistema che impediscono alle donne di partecipare in modo paritario a tutti gli ambiti della vita, celebra il suo 25° anniversario e... |
![]() Il 2021 è l’anno in cui il sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa compie 30 anni. |
![]() Con l’obiettivo di migliorare la capacità di progettazione delle amministrazioni locali per agevolare l’accesso alle risorse comunitarie, si svolgerà on line il webinar sul tema: |
![]() Il Comitato Economico e Sociale Europeo e il National Institute of Freedom – Centre for the Development of Civil Society della Polonia, dopo 10 anni dal lancio dell’Anno europeo del Volontariato, hanno organizzato la conferenza "The role of... |
![]() Aperta dalla Commissione una consultazione sulla protezione della biodiversità che ha come obiettivo raccogliere informazioni e riscontri sull'attuazione della strategia dell'UE sulla biodiversità fino al 2020 e sull'applicazione del regolamento... |
![]() Corre lungo i binari la sostenibilità e la ripresa amica del clima. L’UE non ha dubbi: il treno rilancia l’Europa ecologica. Perciò il 2021 sarà l’anno europeo delle ferrovie. |