Progetto Cittadinanza europea
ISTITUTI SECONDARI DI PRIMO GRADO
mercoledì 07 maggio 2025
Progetto Cittadinanza europea
|
![]() La proposta di apporre etichette comuni europee sui prodotti animali che vengono prodotti con l’obiettivo della sostenibilità e del rispetto animale è giunta dalla Germania durante il Consiglio agricoltura; l’Italia si è... |
![]() L’Eurostat ha calcolato un aumento del 2,4% rispetto al 2018 del numero di notti trascorse da turisti all’interno dell’UE. In testa si posiziona la Spagna, seguita da Francia, Germania e Italia. |
![]() L’Italia risulta essere in una posizione di vantaggio rispetto agli obiettivi del Green Deal Europeo: l’agricoltura presenta ottimi aspetti per quanto concerne “la salubrità e la sicurezza dei suoi alimenti”. |
![]() Oggi la Commissione Europea ha stabilito le idee chiave per la Conferenza sul futuro dell’Europa, che sarà proposta il 9 maggio 2020 – in occasione della Festa dell’Europa. |
![]() Il 15 gennaio 2020 i deputati del Parlamento Europeo hanno adottato una risoluzione riguardo i diritti dei cittadini nell’ambito della Brexit. |
![]() La Commissione Europea, su proposta del Parlamento Europeo, ha introdotto (dal 2018) un pass DiscoverEU che prevede la possibilità di un viaggio nell’area dell’UE tra il 1° aprile e il 31 ottobre 2020. |
![]() Per contribuire alla lotta al cambiamento climatico, il 94% degli Italiani sono disposti a rinunciare all’uso delle bottiglie di plastica. E' ciò che è emerso da un sondaggio realizzato da Banca europea degli investimenti e dall'azienda... |
![]() La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, intervenendo alla Plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, ha dichiarato: |
![]() L'obiettivo del progetto Intervet per l'internazionalizzazione dei sistemi di istruzione e formazione professionale, guidato da Uniser, cooperativa sociale di Forlì, consiste nel migliorare la mobilità di studenti, docenti e dirigenti scolastici... |