Novi Sad (Serbia), sarà la prima città di un Paese candidato all'ingresso nell'Unione a ottenere il titolo di capitale europea della cultura.
News
![]() |
A 20 anni dal lancio, 100mila cittadini europei hanno partecipato allo SVE (Servizio di Volontariato Europeo). Un numero relativamente modesto rispetto alle potenzialità del programma. |
Dopo sette anni di trattative, con la firma del CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) si apre un nuovo capitolo nei rapporti commerciali tra Unione Europea e Canada, un mercato da 536 milioni consumatori. |
Sono 34 le piccole e medie imprese italiane selezionate per beneficiare dei fondi SME instrument del progetto Horizon 2020. In totale sono stati selezionati i progetti di 189 imprese da 24 Paesi, sui 1.904 presentati. |
Un'Europa che guardi con più lucidità al futuro dando maggior valore alla voce dei suoi cittadini più giovani, chiedono questo gli eurodeputati sotto i 40 anni, membri del network EU40 riunitesi a Bruxelles. |
Si è svolta la scorsa settimana in Equador la conferenza Onu 'Habitat III' sullo sviluppo urbano sostenibile. In questa sede, i sindaci della rete C40 Cities hanno fatto appello ai governi e alle istituzioni finanziarie internazionali perché... |
![]() Scritto da Giulia Sommo |
Nel 2017 l'Italia sarà il maggior beneficiario degli 80 milioni stanziati dalla Commissione Europea per il progetto EIT Digital Innovation. |
![]() È stato lanciato ieri, alla Conferenza annuale organizzata dal Joint Research Centre presso il Museo Bozar di Bruxelles, il CCR: centro di conoscenza delle politiche territoriali. Si tratta di una piattaforma interna online che raccoglie... |
|