Il Centro d'Iniziativa per l'Europa del Piemonte in collaborazione con La tua Europa Vercelli sta realizzando un progetto dal titolo 'Diamo voce all'Europa'.
Rispondi a questo breve sondaggio e facci sentire la tua voce!
...
domenica 25 maggio 2025
![]() Il Centro d'Iniziativa per l'Europa del Piemonte in collaborazione con La tua Europa Vercelli sta realizzando un progetto dal titolo 'Diamo voce all'Europa'. ... |
|
Le iniziative dei cittadini europei sono state introdotte dal trattato di Lisbona del 2009 e consentono a 1 milione di cittadini provenienti da 1 quarto degli Stati membri dell'UE di chiedere alla Commissione di presentare una proposta... |
![]() Lunedì 29 maggio alle ore 9:00 presso il Teatro Civico di Vercelli si terrà l'evento 'Quando il bullismo naviga in rete: cyberbullismo ed educazione emotiva' organizzata dal Centro Informativo Europe Direct del Comune di Vercelli e in... |
La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull'applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, la quale sintetizza le iniziative intraprese dall'UE nel 2016 per rafforzare i diritti fondamentali ed esamina... |
![]() Sì definitivo della Camera alla legge sul contrasto del cyberbullismo. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 432 favorevoli ed una sola astensione. |
![]() Il piano Juncker ha garantito il proprio sostegno a un accordo del Fondo europeo per gli investimenti (FEI) con la Banca Popolare Pugliese (un intermediario finanziario), che prevede l'erogazione di 80 milioni di euro in finanziamenti... |
La Casa della Storia europea è un'iniziativa del Parlamento europeo istituita con l'obiettivo di promuovere una migliore comprensione della storia e dell'integrazione europee attraverso una mostra permanente e mostre temporanee e itineranti. |
|
La 7ª edizione della conferenza sullo stato dell'Unione, organizzata dall'Istituto universitario europeo, si è concentrata quest'anno sul tema della cittadinanza europea. |