All'Istituto italiano di cultura a Bruxelles sono esposti venti oggetti rigorosamente rossi che, attraverso il loro design unico, hanno reso il 'Made in Italy' celebre nel mondo.
Sono i protagonisti della mostra dal titolo Red in Italy -...
martedì 29 aprile 2025
![]() All'Istituto italiano di cultura a Bruxelles sono esposti venti oggetti rigorosamente rossi che, attraverso il loro design unico, hanno reso il 'Made in Italy' celebre nel mondo. Sono i protagonisti della mostra dal titolo Red in Italy -... |
![]() “Bicinrosa” è una manifestazione sportiva amatoriale che mira a sensibilizzare le donne e la popolazione in generale sull’importanza della prevenzione e cura del tumore al seno. Quest’anno si svolge il 22 settembre in concomitanza con la Rome... |
![]() "Aumentare la trasparenza del mercato significa accesso più equo alle informazioni e maggiore equilibrio alla filiera" è quanto ha dichiarato il commissario all'agricoltura Phil Hogan. |
![]() E’ stato lanciato in Italia il network nazionale degli Europeers. Si tratta di una rete presente in diversi Paesi d’Europa e che finalmente arriva anche in Italia. |
![]() Cinque i film che, alla 76ma Mostra del cinema di Venezia, sono stati premiati e che sono stati realizzati grazie al sostegno del programma europeo per l'industria dell'audiovisivo 'Media'. |
![]() La corsa fra i comuni europei per aggiudicarsi uno dei 1.780 voucher per l'installazione di reti wifi negli spazi pubblici messi in palio dal terzo bando di 'Wifi4Eu' scatterà il 19 settembre. |
![]() Si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 10 ottobre 2019 la 17a edizione della Settimana Europea delle Regioni e delle Città. |
![]() Le associazioni 'LiberaMente Lazio' e 'Gruppi uniti laziali', sono state accolte in audizione dalla commissione Petizioni del Parlamento europeo sull’argomento dell'obbligo vaccinale per i bambini italiani ". |
![]() La famiglia media europea ha potuto risparmiare fino a 1330 euro in dieci anni grazie alle norme Ue dal 2009 sull'illuminazione ad alta efficienza. |
![]() Negli ultimi tempi i giovani e i giovanissimi si sono appropriati delle lotte ambientaliste poiché “non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”. |