News

In occasione dell’80esima Giornata della Memoria dell’Olocausto, l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia e la Rappresentanza della Commissione europea in Italia...

È uscito il nuovo bando 2025/26 per i giovani che vogliono fare il servizio civile!

La Commissione europea e il Comitato europeo per i servizi digitali hanno accolto il Codice di condotta+ contro l’illecito incitamento d’odio online.

La transizione energetica è uno dei temi centrali delle politiche europee per il futuro, i giovani hanno un ruolo fondamentale nel determinarne il successo.

Pilastro della collaborazione scolastica transfrontaliera, eTwinning è una piattaforma europea per l’istruzione che, dal 2005, si occupa di rendere accessibile l’apprendimento tramite l’abbattimento...

Nel gennaio 2025, la Commissione europea intensificherà il monitoraggio del commercio internazionale di pinne di squalo, un passo importante per rispondere all'iniziativa dei cittadini europei...

Con Hydro4U, un progetto finanziato dal programma dell’Unione europea Horizon 2020, viene affrontata la scarsità idrica e la sicurezza energetica in Asia centrale...

La Commissione ha annunciato i risultati dell’ultimo round di candidature di DiscoverEU: un’azione del programma Erasmus+ che offre l’opportunità di esplorare l’Europa offrendo un...

Alla fine del 2024, è entrata in vigore la Direttiva sugli Equilibri di Genere nei Consigli di Amministrazione (Gender Balance on Corporate Boards Directive) che stabilisce...

Dal 1° gennaio 2025, la Romania e la Bulgaria sono ufficialmente entrate a pieno titolo nello Spazio Schengen, completando un lungo processo che ha visto queste due nazioni chiedere l'accesso all'area...