Pubblicate da pochi giorni, le ultime statistiche mostrano un aumento continuo di prodotti marchiati Ecolabel UE, ben 10.000 in più rispetto all’anno scorso....
News
![]() |
![]() L'EU Code Week è un'iniziativa popolare per rendere la programmazione e l'alfabetizzazione digitale accessibili a tutti e si svolge annualmente con eventi e attività... |
![]() Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato una nuova legge che stabilisce requisiti di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali,... |
![]() Music Moves Europe (MME) è l'iniziativa della Commissione Europea... |
![]() Con la crescente tendenza verso le presentazioni multisensoriali nei musei europei, si è notata la scarsa attenzione data all’olfatto, un elemento estremamente potente ma sottovalutato allo stesso... |
![]() Il 2 ottobre scorso la Commissione Europea ha annunciato un rafforzamento del sostegno per l'attuazione del regolamento dell'UE sulla deforestazione... |
![]() Ottobre segna il Mese europeo della sicurezza informatica, un’iniziativa annuale dedicata a sensibilizzare sulla sicurezza online e sulle migliori pratiche da adottare. |
![]() Dalle ore 12:00 del 2 ottobre 2024 alle ore 12:00 del 16 ottobre 2024, sarà possibile partecipare al programma DiscoverEU, un'iniziativa del programma Erasmus... |
![]() La Commissione europea ha registrato due nuove iniziative dei cittadini: "Iniziativa per un'Europa resiliente e con una gestione intelligente delle risorse idriche" e "... |
![]() Domenica 29 settembre sarà l’ultimo giorno per visitare la Mostra NaturArchy, aperta il 24 maggio all'Art Center for Digital Cultures & Technology (iMAL) di Bruxelles allo scopo di ripensare il rapporto... |