
Quali sono gli atteggiamenti degli europei nei confronti della cultura? Ce lo dice l’Eurobarometro! Infatti, secondo i risultati dell’indagine, usciti l’8 maggio, è proprio la cultura a promuovere maggiormente il senso di comunità tra i cittadini europei.
Tra i temi trattati nell’indagine troviamo la libertà artistica, l’intelligenza artificiale generativa, la retribuzione degli artisti…
Vediamo alcuni dati:
- L’86% degli intervistati afferma che la cultura e le arti siano importanti per il benessere e lo sviluppo economico del luogo in cui vive
- L'88% degli europei ha affermato che la libertà di espressione artistica è importante
- Il 77% degli europei concorda sul fatto che gli artisti possano esprimere liberamente le proprie idee e opinioni senza timore di censura o ritorsioni da parte del governo
- Quasi 3 europei su 4 (73%) temono che l'ascesa dell'IA generativa possa avere un impatto sull'occupazione o sui guadagni degli artisti
- Il 51% degli intervistati crede che gli artisti nel loro Paese ricevano una retribuzione adeguata al loro lavoro
- Quasi la metà degli intervistati (49%) ha dichiarato di aver preso parte ad attività artistiche nei 12 mesi precedenti, da sola o in gruppo
In generale, secondo gli europei le massime priorità dell’UE, in tema di cultura, dovrebbero essere:
- Rendere le arti più accessibili
- Proteggere i siti del patrimonio culturale durante guerre, disastri naturali o cambiamenti climatici
- Garantire agli artisti e agli operatori culturali una retribuzione equa e buone condizioni di lavoro
- Tutela della libertà artistica e dei diritti culturali
- Aiutare gli artisti e gli operatori culturali a sviluppare nuove competenze
I risultati di questo Eurobarometro speciale confluiranno nelle prossime fasi preparatorie della Bussola della cultura per l'Europa, il prossimo quadro strategico della Commissione europea per la politica culturale dell'UE.
Maggiori informazioni sono disponibili cliccando qui.