“CHOOSE EUROPE”: L’EUROPA SCEGLIE LA SCIENZA PER COSTRUIRE IL FUTURO

Durante un discorso all’Università della Sorbona a Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha lanciato una nuova grande iniziativa chiamata “Choose Europe”, con l’obiettivo di fare dell’Europa una terra di opportunità per scienziati e ricercatori di tutto il mondo.

Negli ultimi 40 anni – attraverso al programma Horizon Europe -  l’Unione Europea ha finanziato ben 33 vincitori del Premio Nobel, importanti progressi nei vaccini, nella genetica e persino nell’astrofisica. L’Europa - ha dichiarato von der Leyen - vuole continuare su questa strada puntando ancora di più su ricerca, scienziati e startup.

Cosa prevede l’iniziativa “Choose Europe”?

  • Attrarre e trattenere talenti scientifici da tutto il mondo, offrendo condizioni competitive e più opportunità.
  • Garantire la libertà di ricerca con una legge europea dedicata (European Research Area Act).
  • Favorire la mobilità di conoscenze e dati tra paesi e centri di ricerca europei.
  • Investire 500 milioni di euro (2025-2027) per sostenere progetti scientifici di eccellenza.
  • Lanciare una super borsa ERC di 7 anni per i ricercatori più promettenti.
  • Potenziare il sostegno ai giovani ricercatori con contratti più lunghi e stipendi più alti (programma MSCA).
  • Collegare meglio scienza e imprese con una nuova legge sull’innovazione e strategie per startup e scaleup.
  • Accelerare l’ingresso in Europa dei ricercatori stranieri, semplificando le procedure di accesso e soggiorno.

Von der Leyen ha concluso con un appello rivolto ai giovani e agli scienziati di tutto il mondo:

A ogni ragazzo o ragazza che sogna una vita nella scienza, a ogni ricercatore nel mondo, diciamo: scegliete la scienza. Scegliete l’Europa.

Fonte Commissione europea. Maggiori informazioni QUI.