LA COMMISSIONE CHIEDE FEEDBACK SULLA FUTURA SEMPLIFICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE AMBIENTALE

La Commissione sta raccogliendo aiuti su come rendere la legislazione ambientale dell'UE più rapida, semplice ed economica da attuare, semplificando così la vita delle imprese dell'UE. Le misure possono includere la semplificazione degli obblighi amministrativi, l'eliminazione dei doppi obblighi di comunicazione, la promozione dell'ulteriore digitalizzazione della comunicazione e la gestione delle problematiche relative alle autorizzazioni.

Sta altresì esaminando la legislazione ambientale per determinare gli atti legislativi con potenziale di semplificazione amministrativa e analizzerà i suggerimenti raccolti dai processi di consultazione attuali e precedenti.

Tutti gli stakeholder sono invitati a rispondere tramite il portale "Hai la tua opinione". Il periodo di feedback per la Call for Evidence è aperto fino al 10 settembre. 

È in linea con le principali iniziative dell'UE, come la Bussola della Competitività, che si pone l'obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi di almeno il 25% per tutte le imprese e di almeno il 35% per le piccole e medie imprese (PMI). La Bussola richiede inoltre l'accelerazione delle procedure autorizzative per i settori in transizione verso un'economia pulita e digitale nell'UE.

Per maggiori info clicca QUI.