IN EVIDENZA

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO CERV "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori" EVENTI E BANDI 2025 ultimi aggiornamenti (giugno 2025)

 


CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÁ EUsmiley

Si tratta di una grande opportunità per dare una mano dove serve, esercitare un impatto positivo sulla comunità, sviluppare nuove competenze, trascorrere del tempo all'estero, magari imparare una nuova lingua e sicuramente collezionare ricordi indimenticabili.

Per saperne di più clicca QUI e per maggiori informazioni puoi anche contattarci via mail: europedirectvercelli@comune.vercelli.it

 


Vuoi scoprire quanto sei digitalmente competente e come migliorare le tue abilità per il lavoro del futuro?smiley

L’Unione Europea ti mette a disposizione tre strumenti gratuiti e potenti!

  • EU Digital Skills & Jobs Platform – Il portale europeo per scoprire corsi, opportunità e notizie sulle competenze digitali.
  • EIT Campus – Formazione online d’eccellenza dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia.
  • Europass – Test Your Digital Skills – Fai il test e scopri il tuo livello digitale in pochi minuti!

Che tu sia studente, lavoratore o un’azienda, è il momento di investire nelle competenze digitali. Il futuro è adesso! --> CLICCA QUI!

#DigitalSkillsEU #CompetenzeDigitali #FormazioneDigitale #Europass #EITCampus #NextGenEU

 


Partecipa anche tu! smiley

Le consultazioni pubbliche sono uno strumento essenziale per rendere l’Unione Europea più democratica e vicina ai cittadini. Esprimere la propria opinione è semplice e può fare la differenza.

La Commissione UE ha aperto 3 consultazioni pubbliche su:

  • Diritti sociali (scade il 10/9)
  •  Energia per i cittadini (scade l’11/9)
  • Criminalità organizzata (scade il 16/7)

Partecipa online e dai il tuo contributo per un’Europa più giusta e vicina ai cittadini!

 Info e link --> clicca qui!

 


SPECIALE PODCAST DG_ECHO (Protezione civile e operazioni di aiuto umanitario europee) IN COLLABORAZIONE CON IL PODCAST GLOBALLY E WILL MEDIA

I grandi incendi diventano sempre più frequenti, mettendo in pericolo persone ed ecosistemi. 

Per questo, la Protezione civile dell'UE lavora insieme alle autorità nazionali e regionali per prepararsi e rispondere alle emergenze aggravate dai cambiamenti climatici. 

Vuoi approfondire? Ascolta il podcast Globally Focus: Impact e scopri come l’UE si sta preparando alla stagione degli incendi boschivi per supportare i paesi colpiti, vai al podcast --> https://bit.ly/4kTepes

#EUSolidarityTalks #EUCivilProtection #rescEU 

 


LIFE Info Days Italia 2025 (online su Piattaforma Teams) 24 - 25 giugno 2025 organizzati dal team del National Contact Point del Programma LIFE (LIFE NCP IT), operante presso la Divisione III “Coordinamento affari europei” della Direzione Generale “Affari europei, internazionali e finanza sostenibile” (DG AEIF) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). LIFE è l’unico Programma europeo dedicato esclusivamente all’ambiente, alla conservazione della natura e alle tematiche del cambiamento climatico, incluse l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. I “LIFE Info Days nazionali 2025” sono rivolti ai proponenti e ai potenziali candidati LIFE italiani (enti pubblici o privati, incluse ONG e organizzazioni della società civile), e rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per conoscere più nel dettaglio le caratteristiche del Programma, le novità del periodo 2025-2027 e le opportunità di dare vita a idee di progetti “green” e legati alla transizione all’energia pulita grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalle LIFE Calls for proposals 2025.

 


EUROPEAN YOUTH EVENT - #EYE2025 sesta edizione 13 e 14 giugno 2025 - Ogni due anni l'EYE (Evento europeo per i giovani) riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione e non solo, direttamente nel cuore della democrazia europea. L'evento offre a ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni un'occasione unica per dare e trovare ispirazione, per discutere con eurodeputati e altri responsabili politici europei e per scambiare opinioni con esperti, attivisti e creatori di contenuti. L'EYE2025, sesta edizione dell'evento, è in programma il 13 e 14 giugno 2025 e proporrà un mix dinamico e interessante di attività, dibattiti, laboratori, visite, performance di artisti e molto altro, sia dentro al Parlamento europeo di Strasburgo che nell'EYE Village.L'EYE Village, coordinato dal Forum europeo della gioventù, sarà uno spazio in cui la creatività e l'attivismo si incontrano. Il programma prevede molteplici attività ideate da organizzazioni giovanili e della società civile all'insegna della rappresentanza e della pluralità di opinioni. Partecipa online! Sintonizzati ovunque e incontra migliaia di giovani! clicca qui!

 


European Heritage Awards  Europa Nostra Awards 2026 Call for Entries open until 9 September 2025

 


PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO CERV "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori" EVENTI E BANDI 2025 SCADENZE VARIE Il Programma CERV - “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” – è finanziato dalla DG Justice and Consumers della Commissione Europea e si pone come obiettivo generale quello di proteggere e promuovere i diritti e i valori sanciti dai trattati dell'UE e dalla Carta dei diritti fondamentali e nelle Convenzioni internazionali in materia di diritti umani, per sostenere e contribuire allo sviluppo ulteriore di società aperte, democratiche, eque e inclusive, basate sullo Stato di diritto. Il programma è rivolto ai soggetti giuridici con sede in uno Stato membro o un paese o territorio d'oltremare a esso connesso, o in un paese terzo associato al programma. In particolare è rivolto a:
Amministrazioni statali, autorità locali e regionali, Scuole, centri di formazione, università e centri di ricerca, organizzazioni per la cultura, la gioventù, l'istruzione, ONG e organizzazioni internazionali, Associazioni, comitati di gemellaggio, organizzazioni della società civile.