VIAGGIARE IN COMPAGNIA DEI VOSTRI ANIMALI DOMESTICI IN EUROPA

Non sono solo i cittadini europei a godere della libertà di circolazione all’interno dell’Unione bensì, anche gli animali domestici (cani, gatti e furetti) godono di questo diritto, grazie all’adozione di norme UE armonizzate sui viaggi con animali domestici.

Serve il passaporto UE per animali domestici che contiene una descrizione e i dettagli del tuo animale, inclusi microchip o il codice del tatuaggio, il libretto delle vaccinazioni antirabbiche e i recapiti del veterinario che ha rilasciato il passaporto. Per ottenere un passaporto UE per animali domestici basta rivolgersi a qualsiasi veterinario autorizzato.

Ci sono però alcune eccezioni da segnalare:

  • Dal 2021, i passaporti per animali domestici rilasciati ai residenti della Gran Bretagna non sono più validi per viaggiare con animali verso un paese dell’Unione europea.
  • Il passaporto per animali domestici è valido solo per cani, gatti e furetti, per altri animali come uccelli, rettili, roditori e conigli si devono verificare le normative nazionali del paese che si intende visitare.

Se viaggi con il tuo animale domestico da un paese extra-UE verso l'UE, il documento che devi presentare è un "certificato sanitario UE per animali”, simile al passaporto UE per animali domestici, ottenibile da un veterinario ufficiale non più di 10 giorni prima dell’arrivo del tuo animale in UE.

Puoi viaggiare con un massimo di cinque animali domestici, ma se ce ne sono più di cinque devi fornire la prova che stanno partecipando a una competizione, a una mostra o a un evento sportivo e che hanno più di 6 mesi.

Fonte QUI.