STOCCOLMA LANCIA IL SUO “CLIMATE ACTION PLAN 2030”

La città di Stoccolma, nota per essere stata la prima Capitale Verde Europea, ha presentato due documenti strategici in tema ambientale:

Con queste strategie, Stoccolma si pone l’obiettivo di diventare una città libera dai combustibili fossili entro il 2040.

Entrambi i piani sono strutturati attorno a cinque aree di transizione:

  1. Una transizione giusta e inclusiva: garantire che nessuno venga lasciato indietro nella transizione ecologica, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili e all'equo accesso alle opportunità
  2. Energia senza combustibili fossili e climaticamente positiva: eliminare gradualmente i combustibili fossili, promuovere l'efficienza energetica e investire in soluzioni locali per le energie rinnovabili e tecnologie di cattura del carbonio
  3. Trasporti sostenibili e senza combustibili fossili: aumentare gli spostamenti a piedi, in bicicletta e i trasporti pubblici elettrici, riducendo al contempo la dipendenza dall'uso dell'auto privata
  4. Sviluppo urbano circolare e sostenibile: integrare i principi dell'economia circolare nella pianificazione, nell'edilizia e nell'uso del territorio. Dare priorità alle infrastrutture verdi e alla biodiversità
  5. Riduzione dell'impatto climatico derivante dai consumi: incoraggiare scelte sostenibili in termini di beni e servizi, soprattutto nell'ambito delle attività comunali, per contrastare le emissioni indirette

Entro il 2030, oltre all’obiettivo di liberarsi dai combustibili fossili, Stoccolma si propone di ridurre dell'80% le emissioni derivanti dall'uso di energia e dai trasporti e di dimezzare le emissioni basate sui consumi.

 

Maggiori informazioni sono disponibili cliccando qui.