MISSIONI HORIZON EUROPE: 30 CONSORZI OTTENGONO FINANZIAMENTI DAI BANDI DEL 2024

Orizzonte Europa è il programma di finanziamento di punta dell'UE per la ricerca e l'innovazione, con un bilancio totale di 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Missioni di Horizon Europe rappresentano una novità importante di questo programma il cui obiettivo è fornire soluzioni di impatto alle urgenti sfide della società.

Un totale di 30 consorzi hanno firmato accordi di sovvenzione nell'ambito degli ultimi bandi di Horizon Europe Missions, contribuendo alle missioni di adattamento climatico e di ripristino degli oceani e delle acque.

30 dei 32 progetti selezionati nell’ambito dei bandi Horizon Europe Missions si sono trasformati in accordi di sovvenzione con l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente (CINEA). Questi progetti sono rilevanti nell’ambito di due obbiettivi chiave dell’UE:

  • Adattamento ai cambiamenti climatici
  • Ripristino dei nostri oceani e delle acque entro il 2030

Le valutazioni si sono basate sulle valutazioni di esperti esterni. I candidati selezionati sono stati invitati a firmare il contratto con CINEA tra aprile e luglio. Di seguito la ripartizione per bando:

  • HORIZON-MISS-2024-CLIMA-01 –Il bando, chiuso il 18 settembre 2024, ha ricevuto 79 proposte. Il budget distribuito finora nell'ambito di questo bando ammonta a quasi 113 milioni di euro.
  • HORIZON-MISS-2024-OCEAN-01 – Il bando si è chiuso il 18 settembre 2024, ricevendo un totale di 42 proposte progettuali. Il budget totale distribuito in questo bando ammonta a quasi 48 milioni di euro.
  • HORIZON-MISS-2024-OCEAN-02 – Questo bando, si è chiuso il 1° ottobre 2024 e ha ricevuto 17 proposte e un totale di quasi 54 milioni di euro sarà distribuito tra i progetti firmatari.
  • HORIZON-MISS-2024-OCEAN-IBA – È stato assegnato un finanziamento di 14 milioni di euro per sostenere l'infrastruttura pubblica per il progetto europeo Digital Twin Ocean senza un bando di gara.

Maggiori informazioni sono disponibili nella panoramica del progetto.

Fonte QUI.