
La Commissione ha fissato la data delle operazioni di ingressi e uscite (EES). Dal 12 ottobre 2025 l’EES sarà gradualmente implementato alle frontiere esterne di 29 paesi europei nell’arco di sei mesi.
Che cos’è l’EES?
L’EES è un sistema informatico avanzato che registrerà digitalmente gli ingressi e le uscite dei cittadini extracomunitari che viaggiano verso 29 paesi europei, per brevi soggiorni. Registrerà impronte digitali, immagini facciali e altre info di viaggio.
Modernizzerà e migliorerà la gestione delle frontiere esterne, grazie al monitoraggio accurato dei dati e contribuirà a prevenire l’immigrazione irregolare, a identificare gli ospiti fuori termine e a ridurre le frodi d’identità.
La sicurezza interna sarà rafforzata grazie all'accesso in tempo reale a informazioni affidabili, consentendo alle autorità nazionali competenti di identificare rapidamente le persone che rappresentano una minaccia per la sicurezza.
L'EES soddisfa i più elevati standard di protezione dei dati e della privacy, garantendo che i dati personali dei viaggiatori rimangano protetti e sicuri.
Per maggiori informazioni clicca QUI.